Vai al contenuto
CHIUDI
Sito ufficiale Parco Archeologico dell'Appia Antica

Grande partecipazione per le GEP 2018 nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

  • News
  • 26 Settembre 2018

 

Sabato 22 e domenica 23 settembre il pubblico ha risposto con entusiasmo alle diverse iniziative promosse nei siti del Parco Archeologico dell’Appia Antica in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio sul tema “L’Arte di condividere”.

I dati relativi alle affluenze mostrano un grande interesse per le aperture straordinarie, come le “Ville” romane sottostanti la Basilica di San Sebastiano che nella sola giornata di sabato hanno registrato 120 visitatori, la Villa dei Sette Bassi che nei due giorni delle GEP ha registrato 327 ingressi e la Tomba Barberini nel Parco delle Tombe Latine con 122 visitatori nel corso della sola apertura straordinaria serale.

Anche le visite guidate gratuite, a cura del personale del Parco e di Coopculture, hanno riscosso interesse con 317 ingressi nel fine settimana alla Villa dei Quintili, 285 nel Mausoleo di Cecilia Metella e 45 iscritti alle visite alla Torre del Fiscale per la sola giornata di domenica 23. Nel sito di Capo di Bove è stato molto apprezzato l’ampliamento dell’offerta con visite guidate tattili e in Lingua dei Segni Italiana (LIS) con 461 ingressi nella giornata di sabato e 268 accessi domenica.

Molto seguito hanno infine avuto i concerti offerti in occasione delle GEP: a Capo di Bove con il trio composto da Andrea Centra, Emiliano Metalli e William Persichilli, a Cecilia Metella con il concerto Jazzradio del Gloria Trapani Trio (192 ingressi) e all’Antiquarium di Lucrezia Romana con la performance musicale dei Traindeville (95 ingressi).